🎁 FESTA DEL PAPÀ! Regala una storia da leggere insieme ❤️ Usa il codice FESTADELPAPA per il 15% di sconto sui libri presenti nello Store! Fino al 23/3/25.
Giubileo 2025: Progetto La Porta Aperta
Scopri La Porta Aperta, un progetto innovativo per il Giubileo 2025, che coinvolge bambini e famiglie attraverso puntate TV, spettacoli teatrali interattivi e attività didattiche, promuove valori di fede, misericordia, pace e inclusione.
LA PORTA APERTA (GIUBILEO2025)
2/9/20252 min read
Hai mai immaginato una porta aperta che ti trasporta in un mondo di storie per bambini e valori della fede? Questo è esattamente ciò che propone il progetto “La Porta Aperta – Giubileo 2025”, un’iniziativa unica che unisce progetto televisivo per bambini, spettacolo teatrale per famiglie e attività didattiche per raccontare il Giubileo in maniera coinvolgente e accessibile.
Di cosa si tratta?
In occasione dell’anno giubilare, un team appassionato – con figure come Oreste Castagna, Silvia Barbieri, don Andrea Ciucci e Mons. Giulio Dellavite – ha realizzato questo progetto per far sentire tutti accolti, proprio come in una casa con la porta sempre aperta. L’obiettivo è trasmettere i valori di fede, misericordia, pace e inclusione, rendendo il Giubileo un evento di speranza e condivisione per bambini, famiglie e scuole.
Le iniziative del Progetto
Il progetto si articola in due parti principali:
1. Il Progetto Televisivo
Cosa succede?
Verranno trasmesse 15 puntate, ognuna della durata di circa 7 minuti.
Dove si vedrà?
Le puntate saranno realizzate in collaborazione con Rai YoYo e Rai Kids.
Qual è il format?
In una tenda allestita con una tavola apparecchiata, prenderanno vita personaggi delle fiabe tradizionali: principesse curiose, lupi un po’ affamati e streghe spettinate che vi condurranno in un viaggio fantastico tra storie educative e valori positivi.
2. Lo Spettacolo Teatrale
Dove e quando?
Lo spettacolo si terrà presso il Teatro Giovanni XXIII di Sotto il Monte (BG)
Per chi è pensato?
Ci saranno due edizioni: una serata dedicata alle famiglie (il 25 maggio) e tre giornate pensate per le scuole (26, 27 e 28 maggio).
Che cosa aspettarsi?
Tratto liberamente dal format televisivo, lo spettacolo offre un’esperienza teatrale interattiva che unisce divertimento, educazione e valori di inclusione, ideale sia per famiglie che per contesti scolastici.
Perché è importante?
Il progetto “La Porta Aperta – Giubileo 2025” vuole essere molto più di un semplice evento. È un messaggio di speranza: una lanterna accesa che ricorda a tutti che ognuno merita amore, ascolto e comprensione. Oltre al progetto televisivo e allo spettacolo teatrale, in futuro verranno sviluppate attività didattiche che costituiranno la base del percorso educativo per il prossimo anno scolastico, promuovendo la cultura della pace e dell’inclusione.
In attesa di ulteriori dettagli
Al momento sono già disponibili queste informazioni iniziali, ma presto arriveranno ulteriori dettagli su:
Titoli e contenuti delle puntate TV
Orari e giorni di messa in onda
Modalità di iscrizione per lo spettacolo teatrale
Per avere tutte le informazioni in un unico posto, visita la pagina dedicata al progetto: La Porta Aperta – Giubileo 2025.
Il potere del racconto e del teatro come strumenti di crescita personale e professionale.
Progetti
© 2025. All rights reserved.
valori