
6 Settembre 2025 | Bergamo
ORESTE CASTAGNA
LA PORTA APERTA:
INSIEME TRA TEATRO E TV
Collaboro con




Porta il Giubileo nella vita di tutti i giorni

Dati concreti, impatti reali
72%
7 ragazzi su 10 tra 8 e 14 anni guardano TV e video online ogni giorno: se usiamo teatro e storie li aiutiamo a capire messaggi importanti.
(Fonte: AGCOM 2023)
65%
Dei genitori dichiara di sentirsi solo nel trasmettere valori ai figli: momenti come questo creano rete.
(Fonte: Censis, Rapporto Famiglia 2024)
80%
8 scuole su 10 dicono: “Ci servono idee semplici per spiegare la speranza e far capire ai bambini cos’è la comunità”.
(Fonte: indagine FISM/ANCI)
Uno sguardo a come scuola, famiglia e comunità hanno bisogno di strumenti pratici per costruire speranza insieme.
Ecco perché ‘La Porta Aperta’ fa la differenza.
Chi è Oreste Castagna?


Oreste Castagna
Da oltre 35 anni, Oreste Castagna accompagna bambini, famiglie e scuole con storie, teatro e TV e ispira generazioni con parole, emozioni e fantasia.
✅ 35+ anni di esperienza come attore, autore, regista e formatore educativo.
✅ Volto storico RAI: da “La Melevisione” a “L’Albero Azzurro”, amatissimo da milioni di famiglie.
✅ Ideatore di progetti culturali come “La Porta Aperta”, portati in festival, teatri, scuole e comunità in tutta Italia.
✅ Ha formato insegnanti, educatori e famiglie su come usare il teatro e la narrazione per crescere insieme.
Le sue storie aprono “porte” tra generazioni e portano speranza e idee concrete da vivere ogni giorno.
L'invio personale di Oreste all'evento

6 motivi concreti per partecipare
🗣️
Parole giuste per spiegare
Esempi di come raccontare ai ragazzi, in modo chiaro e semplice, cosa vuol dire essere “pellegrini di speranza” oggi.
✅
Esempi di buone pratiche
Storie vere di scuole e insegnanti che hanno già fatto laboratori, spettacoli o progetti legati a questo tema: così puoi prendere spunto.
🧩
Attività pronte da usare
Idee facili da portare a scuola o a casa per spiegare ai bambini cos’è la speranza e come costruirla insieme.
🎭
Emozioni da condividere
Uno spettacolo pensato per grandi e piccoli, per divertirsi, riflettere insieme e tornare a casa con qualcosa in più.
🤝
Una rete che continua
Non finisce qui: puoi conoscere famiglie, scuole e persone con cui scambiare idee, materiali e fare altri progetti insieme.
📚
Strumenti per educatori
Materiali e contatti utili per maestre, catechisti e insegnanti: schede, idee e chi puoi contattare se vuoi fare di più.
Gli speaker
Conoscerai voci diverse: esperti di educazione, spiritualità, teatro e TV. Ognuno ti porterà spunti pratici, storie vere e idee da portare subito a casa, a scuola e nella tua comunità.
Oreste Castagna
Attore, regista, volto storico RAI.
35 anni di storie, TV e teatro. Ti farà scoprire come “La Porta Aperta” può diventare un ponte tra scuola, famiglia e comunità.


Roberto Genovesi
Direttore Rai Kids.
Mostrerà come TV e contenuti digitali possono diventare alleati per educare i ragazzi.
Sacerdote della Diocesi di Milano.
Parlerà delle novità del Giubileo secondo la Bibbia, con parole semplici e uno sguardo al presente.
Don Andrea Ciucci (VIDEO)




Simona Lanzini
Educatrice e formatrice.
Parlerà delle necessità reali che hanno oggi le scuole per affrontare temi come il Giubileo con attività pratiche e condivise.


Silvia Barbieri
Autrice e formatrice per bambini.
Mostrerà come scrivere e raccontare il Giubileo ai più piccoli, unendo teatro e parole per coinvolgere famiglie e insegnanti.
Vicario Episcopale.
Spiegherà cosa significa essere “pellegrini di speranza” oggi: un cammino concreto di ricerca e comunità, aperto a tutti.
Mons. Giulio Della Vite




Minicoro di Monterosso


Gianpiero Redaelli, Presidente Regionale Fism


E con la partecipazione di:
Agenda dell'evento
16:00
Benvenuto con Coro
Oreste Castagna & Silvana Conversano
Un saluto di apertura per sentirsi subito parte di una comunità. Con il Coro Monterosso (anche online) la musica diventa il primo ponte per unirsi.
16:10
"Le buone pratiche - TV transmediale"
Roberto Genovesi
Scopri come la TV e i contenuti digitali possono diventare alleati dell’educazione. Roberto porta esempi concreti e numeri per capire come usare storie transmediali a scuola e in famiglia.
16:20
"Pellegrini di speranza"
Mons. Giulio Della Vite
Cos’è un “pellegrino di speranza”? Un viaggio che non riguarda solo la fede, ma la voglia di camminare insieme, come famiglie e comunità.
16:30
"Scrivere per i bambini"
Silvia Barbieri
Silvia racconta come usare teatro e parole per far capire la speranza ai più piccoli. Porta spunti pratici per insegnanti, genitori e catechisti.
16:40
"Il Giubileo nella Bibbia"
Don Michele Ciucci
VIDEO
Un breve video spiega, con parole semplici, perché il Giubileo è un’occasione concreta per ricominciare, secondo la Bibbia.
16:50
"Scuola e buone pratiche"
Simona Lanzini
Cosa serve davvero alle scuole? Simona condivide esperienze reali, idee e contatti per chi vuole portare questi temi in aula.
17:00
Spettacolo finale "La Porta Aperta: insieme tra teatro e TV”
Oreste e Benedetta
Oreste e Benedetta chiudono l’evento con uno spettacolo speciale: storie, musica e momenti teatrali per grandi e piccoli. Un’esperienza viva, che fa riflettere e divertire, da portare a casa come spunto per famiglie e scuole.
Non puoi venire di persona? Seguici online!
Che tu sia a scuola, a casa o in parrocchia, puoi vivere l’evento in diretta streaming. Ti basta un computer o uno smartphone: ascolta gli speaker, segui lo spettacolo e sentiti parte della comunità, ovunque tu sia.


Il potere del racconto e del teatro come strumenti di crescita personale e professionale.
Progetti
© 2025. All rights reserved.
valori