Progetto Educativo Teatrale a Lumezzane
Scopri il progetto educativo-teatrale Sentieri di Pace nella valle di Lumezzane, guidato da Oreste Castagna, dove i bambini diventano protagonisti di un messaggio universale attraverso l'educazione teatrale.
EVENTI SENTIERI DI PACE
4/6/20252 min read


In collaborazione con la scuola Casa dei Bambini "T. Fiorini" e Nido Montressori "S. Carlo" in valle di Lumezzane
La nostra scuola Casa dei Bambini “T.Fiorini” e Nido Montessori “S. Carlo” in valle di Lumezzane promuove un percorso teatrale didattico dal titolo: "Sentieri di pace". Questa scelta nasce dalla nostra profonda convinzione che il cambiamento e la costruzione di un mondo migliore debbano partire dai bambini, proprio come ci insegna la filosofia Montessori.
“Se vogliamo che i bambini crescano in un mondo migliore, dobbiamo dare loro la libertà di esplorare e imparare."
Maria Montessori, "La scoperta del bambino"


Maria Montessori ha dedicato la sua vita alla promozione di un’educazione che non solo favorisce l’intelligenza e lo sviluppo delle capacità individuali, ma anche la crescita interiore e il benessere collettivo. Per Montessori, la pace non è un concetto astratto, ma un obiettivo concreto da perseguire attraverso l’educazione e la formazione di una persona equilibrata e rispettosa degli altri. La sua visione di pace è profondamente legata al rispetto per la dignità e i diritti di ogni persona e si costruisce attraverso un’educazione che promuove la comprensione reciproca, la collaborazione e la responsabilità sociale.
Seguendo i principi espressi da M. Montessori ci impegniamo così a formare non solo studenti, ma futuri cittadini del mondo, pronti a contribuire a un futuro più sereno e giusto per tutti. Insieme, possiamo costruire un mondo in cui la pace non sia solo un sogno, ma una realtà condivisa.
Alla luce di queste motivazioni abbiamo deciso di contattare Oreste Castagna che da sempre racconta storie legate al tema della pace, attore dal 1982 nella Rai con alcuni programmi per la TV dei ragazzi nel palinsesto di Rai Yoyo come: Bumbi, Melavisione, La Posta di Rai Yoyo, L'albero Azzurro e la sua collaboratrice di Cartastorie Benedetta.
Il percorso “Sentieri di Pace” si pone come obiettivo, attraverso un approccio semplice, spontaneo come il teatro di sensibilizzare in primis i bambini dove avranno la possibilità di riflettere e sperimentare concretamente facendo la pace e diffondendo messaggi positivi di unità, solidarietà e fratellanza. Abbiamo voluto coinvolgere in questa iniziativa anche i genitori attraverso una serata dedicata a loro, affinché comprendessero il ruolo chiave che hanno nel portare avanti questa missione. In questo modo, i genitori potranno contribuire anche loro a formare cittadini consapevoli e responsabili.
Il progetto si concluderà con uno spettacolo finale che si terrà mercoledì 7 Maggio ore 16.45 presso il Teatro Odeon, patrocinato dal Comune di Lumezzane, dove i bambini non saranno dei propri e veri attori, ma promotori di un messaggio importante di pace.
Per questo siamo lieti di invitare tutta la popolazione a questo nostro momento di condivisione, in modo che possiamo, anche solo per un breve momento, lasciarci toccare da ciò che i bambini ci insegneranno “Fare la pace”. Insieme possiamo fare la differenza!"
“Quando impariamo ad ascoltare i bambini con occhi nuovi, scopriamo che sono loro ad insegnarci la via della pace: una via fatta di presenza, di rispetto e di piccole scelte quotidiane che cambiano il mondo”.
M. Montessori “Educazione e pace”
Il potere del racconto e del teatro come strumenti di crescita personale e professionale.
Progetti
© 2025. All rights reserved.
valori